Cos'è raci matrix?

La matrice RACI, nota anche come grafico di responsabilità, è uno strumento utilizzato nella gestione dei progetti e nell'organizzazione del lavoro per chiarire i ruoli e le responsabilità dei diversi individui o gruppi coinvolti in un progetto o processo. RACI è un acronimo che rappresenta quattro ruoli chiave:

  • R - Responsabile (Responsible): Chi fa il lavoro per completare l'attività. Almeno una persona deve essere responsabile, anche se più persone possono condividere la responsabilità.

  • A - Autorità (Accountable): Chi è l'autorità finale per la corretta e completa esecuzione dell'attività. Solo una persona o ruolo può essere responsabile per un'attività. Questa persona deve firmare o approvare il lavoro che il responsabile produce.

  • C - Consultato (Consulted): Chi viene consultato prima che venga presa una decisione o che un'attività venga completata. Il flusso di comunicazione è bidirezionale.

  • I - Informato (Informed): Chi viene tenuto informato sui progressi e sugli esiti dell'attività. Il flusso di comunicazione è unidirezionale.

La matrice RACI è una tabella che elenca le attività o le decisioni lungo l'asse verticale e i ruoli o le persone coinvolte lungo l'asse orizzontale. L'intersezione di ogni attività e ruolo indica il ruolo RACI assegnato a quel individuo per quell'attività specifica.

Vantaggi dell'utilizzo della matrice RACI:

  • Chiarezza dei ruoli e delle responsabilità: Riduce l'ambiguità e la confusione su chi è responsabile di cosa.
  • Migliore comunicazione: Definisce i canali di comunicazione e assicura che le informazioni giuste raggiungano le persone giuste.
  • Maggiore efficienza: Elimina le sovrapposizioni e le lacune nelle responsabilità, consentendo di completare i progetti più velocemente e in modo più efficiente.
  • Migliore accountability: Stabilisce chi è responsabile per il successo o il fallimento di ogni attività.
  • Gestione facilitata dei cambiamenti: Permette di identificare facilmente chi deve essere informato o consultato in caso di modifiche al progetto.

Per approfondire i concetti chiave: